NetBios

- Guida all'uso –
COME INTROMETTERSI IN SISTEMI 95 O NT via tcp/ip, SFRUTTANDO IL COMANDO NBTSTAT DI WINDOWS 95.
Affinchè tutto funzioni bisogna avere tra i nostri componenti della rete il CLIENT PER RETI MICROSOFT e tra le impostazioni di quest'ultimo bisogna abilitare la "CONNESSIONE RAPIDA".
Innanzitutto occorre che i PC nei quali vogliamo entrare, abbiano il NETBIOS attivo sul protocollo TCP/IP. Per sapere cio' basta andare in un prompt di MS-Dos ed eseguire il comando NBTSTAT -A xxx.xxx.xxx.xxx (-A maiuscolo; xxx.xxx.xxx.xxx = numero ip della macchina su cui verificare se il NETBIOS è o meno attivo). (1)
Ora abbiamo due possibilità:
A) NETBIOS non è attivo sulla macchina remota e quindi non è possibile entrarci :(
In questo caso l'output del comando NETSTAT -A xxx.xxx.xxx.xxx sarà: Host not found.
B) NETBIOS è attivo e allora possiamo andare avanti. In questo caso l'output sarà qualcosa del genere:
Name Type Status
---------------------------------------------
SERVER <00> UNIQUE Registered
MEDIA SPAZIO <00> GROUP Registered
SERVER <03> UNIQUE Registered
SERVER <20> UNIQUE Registered
MEDIA SPAZIO <1E> GROUP Registered
*potrebbero esserci anche altre voci...... ma questo non ci interessa......
Se abbiamo trovato una macchina con il netbios attivo andiamo nella nostra directory \windows (o se avete installato windows in un'altra directory....in quella dove è installato) e cerchiamo il file Lmhosts. Se non è presente lo creeremo con il notepad. Ricordatevi di togliere l'eventuale estensione .txt quando lo salverete....
Attenzione: solitamente è presente un file chiamato Lmhosts.sam; è un esempio di come si fà il file Lmhosts.....ma non ce ne fotte nulla :)))
Editiamo quindi il file Lmhosts in questo modo:
xxx.xxx.xxx.xxx <tab> Nome della macchina <tab> #PRE
Il nome della macchina è il primo che troviamo con il comando NETSTAT -A xxx.xxx.xxx.xxx; nel caso portato ad esempio è SERVER
mettiamo che l'ip della macchina di cui sopra sia 194.210.123.11, scriveremo:
194.210.123.11 SERVER #PRE
usate la tabulazione per staccare le tre parti.
Salvate nella directory di windows e ricordatevi di togliere l'eventuale estensione .txt
Ora torniamo in Prompt di MSDos e scriviamo
NBTSTAT -R
HORSE
HORSE
dovremmo ricevere un messaggio di conferma
Successful purge and preload of the NBT Remote Cache Name Table.
altrimenti qualcosa non è andato bene.....probabilmente avete sbagliato qualcosa :)
dopo un paio di secondi premete CTRL-C per tornare al prompt.
Ora dobbiamo solo sperare che il PC abbia delle risorse condivise: Dischi.....Stampanti....
Per saperlo scriviamo: net view \\Nome della macchina
nel nostro esempio : net view \\SERVER
se condivide qualcosa avremo l'elenco delle risorse condivise...una cosa del genere:
Condivisione Tipo Commento
------------------------------------
COLORI Stampa
DISCO SERVER Disco
RICOH-LASER Stampa
Esecuzione comando riuscita.
Se non condivide nulla possiamo anche cambiare obiettivo :(
La macchina in questione condivide due stampanti ed un disco.
Per condividere il disco andiamo in Risorse del Computer....e clicchiamo sulla barra degli strumenti (se non l'avete ancora attivata...che aspettate?!?!) sull'icona "Connetti unità di rete"; apparirà una finestra con UNITA' e PERCORSO.
Lasciamo l'unità a quella che è, e digitiamo nel percorso cio' che segue:
\\Nome della macchina\nome condivisione
quindi nel nostro caso
\\SERVER\DISCO SERVER (sempre rispettando maiuscole e minuscole)
A questo punto verrà creata un'icona con la condivisione e cliccandoci sopra entreremo nel disco del computer remoto. Potremo sfogliarlo, copiare e nel caso non sia Read-only....scriverci.
E' anche possibile condividere una stampante; per fare cio' andiamo nella cartella stampanti, clicchiamo aggiungi stampante, scegliamo STAMPANTE DI RETE, digitiamo il percorso della stampante....ad esempio nel nostro caso potrebbe essere \\SERVER\COLORI o \\SERVER\RICHO-LASER,
scegliamo di non stampare la pagina di prova (per non rovinare l'effetto sorpresa) e confermiamo il tutto.
A questo punto il PC scaricherà i drivers direttamente dal PC REMOTO.......potrebbero volerci una decina di minuti, e il pc sembrerà bloccato.........ma non lo è; attendete pazientemente e quando avrà finito.....potrete scrivere un bel file con il msg:
HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI HACKERATI,SIETE STATI
o quello che volete :))) e stamparlo sulla stampante remota.....immaginate la sorpresa:)
So che è difficile che le condizioni affichè cio' funzioni si verifichino tutte insieme......ma
con il programmino apposito (1).....sarebbe tutto abbastanza piu' semplice.....e cmq....provate sugli intenet cafe'...ad esempio; io ieri ne ho trovati un paio :)) Uno è stato protetto oggi.......perchè si tratta di un locale di amici......ma ce ne sono molti.....se riuscite a prendergli l'eudora.ini...ad esempio.....beh.....poi sta alla vostra fantasia.
(1) sarebbe utile a tal fine un programma che esegua NBTSTAT -A su un range di ip. E qui un'appello ai programmatori del SOFT PROJECT; se avete voglia e tempo....non sarebbe male..... con un po' d'impegno potrei farlo pure io......ma non verrebbe sicuramente altrettanto bene :))
PS. Un saluto a tutti quelli di #hackers.it (IRCNET) e a tutti i componenti del SOFT PROJECT..... con i quali mi scuso per non aver potuto portare avanti il progetto iniziato.
PsPs.: se ti manca il file vnbt.386 (causa protect winnuke OOB) che controlla il netbios non funge niente e devi provvedere!!!
PsPsPs.: se ti rompi di fare tutto cio' vai su www.volftp.tin.it e sulla casella search metti msdun
sarebbe un aggiornamento di accesso remoto (in inglese) che ti permettera' di accedere a un computer
mettendo semplicemente l'ip numerico della persona in trova computer che sta nel menu avvio (trova)
File scritto da Ciao121...
Ultimo pspsps, da ^eLLe{G}i ThE PoWeR 98'
Guida semplificata
- MrZeRo -
Per quanto riguarda la configurazione del netbios vale quello che avete letto prima, dunque dovete installare il Client per reti Microsoft, impostare la connesione rapida nelle proprieta del Client per reti Microsoft.
Impostate il protocollo tcp/ip, ipx/spx, Netbeui, attivate il supporto netbios per il prtocollo Ipx/spx e in tutti gli altri protocolli, insomma e' stato spiegato due volte se ancora non avete capito lasciate perdere.
Comunque qual'e' la differenza tra questa guida semplificata e quella precedente!!!, la differenza e' che potete fare tutto cio' direttamente in win.
Come?, vi chiederete e' semplice ad esempio sapete che il pc al quale vi volete 'connettere' 3-) ha l'ip 194.184.148.11 bene clikkate sul pulsante avvio andate sulla voce esegui e clikkate, a questo punto vi si apre la finestra esegui e scrivete \\ip, dunque in questo caso \\194.184.148.11 , a questo punto se vi da un messaggio d'errore vuol dire che quel pc non ha il netbios attivato dunqure nulla da fare.
In caso contrario vi si aprira' una finestra che vi visualizzera' le risorse condivise dell'host.
A questo punto doppio click ad esempio sull'hd , se non vi chiede la password siete entrati sull'hd.
Ecc ecc.
3-) Buon Divertimento, se ancora non avete capito premete alt+f4 per la guida avanzata 3-)
p.s. per testarlo su di voi e farvi le vostre provette non serve essere connessi basta che eseguite \\localhost .