2.5. Kickare
Per kickare qualcuno fuori dal canale, si usa il comando /kick
/kick * SilverOz
Potete anche aggiungere un commento che la persona vedra' quando sara' espulsa:
/kick * SilverOz Good bye and good riddance!
Si puo' kickare solo una persona per volta.
Questo e' uno di quei comandi per cui e' utile avere un alias (abbreviazione) --
vedere la sezione sugli script per sapere come scrivere un alias. Notare anche
che e' spesso consigliabile bannare un utente *prima* di kickarlo -- in questo
modo costui non puo' rientrare nel breve intervallo tra il ban e il kick.
Ulteriori dettagli si trovano alla sezione 2.6.1.5.
Quando si fa un ban, il nick l'utente e le informazioni sul suo indirizzo sono
scritte cosi':
nick!user@host1.host2.suffix
es. SilverOz!zjohnsto@angus.scu.edu.au
oppure: felix!f-t-cat@whack.cartoon.org
Cioe' qualunque cosa stia a sinistra del '!' e' il nick, cio' che sta tra il '!'
e la '@' e' l'utente (username) e la parte alla destra della '@' e' l'indirizzo
(host).
Potete usare dei caratteri speciali (wildcards) nei ban; questi servono come
sostituti per un carattere o un gruppo di caratteri:
? sta per "qualunque singolo carattere"
* sta per "qualunque gruppo di caratteri"
In questo modo "S?lverOz" corrispondera' a "SilverOz",
"SolverOz" e "SklverOz",
ma non a "SiilverOz".
"*Oz" corrispondera' a "SilverOz", "AgOz" e
"SilverOOz", ma non a "Silver" o
"SilverOzz".
Allo stesso modo "*.hacker.com" corrispondera' a "bozo.hacker.com" e
"luser.hacker.com", ma non a "hacker.com".
Notare che alcuni utenti (utenti di client windows principalmente, ndt) possono
cambiare il nome utente con la stessa facilita' con cui cambiano il proprio
nick. Questo significa che dovrete bannare il loro host o anche il loro dominio,
per tenerli fuori dal canale (ricordo che gli indirizzi sono cosi' fatti:
nick!user@host.dominio.suffisso oppure
nick!user@host.sottodominio.dominio.suffisso, ndt).
mondoIrC 1999/2000