2.2 I mode
principali
Ci sono 7 mode. Decidere quali mode assegnare al vostro canale dipende da cosa
volete fare.
Potete impostare i mode singolarmente o a gruppi:
/mode * +nt
equivale a:
/mode * +n
/mode * +t
(NOTA: potete anche usare il nome del canale, es.
/mode #channel +nt
ma scrivere * e' piu' veloce (credo che il '*' in Pirch e mIRC sia sostituito da
'#', ndt.). Comunque alcuni client richiedono il nome completo.)
2.2.1. +n
+n significa "no notices" (niente notice). Questo impedisce agli utenti di
mandare dei notice o dei messaggi al canale da fuori. Il vostro canale dovrebbe
*sempre* essere +n, per prevenire il flood.
2.2.2. +t
+t sta per "topic". Se questo e' impostato, solo gli operatori possono cambiare
il topic. Non e' necessario usare questo mode, ma la mia esperienza mi ha
insegnato che se non lo fate sarete floodati con cambi di topic. Non so perche',
sembra solo che sia cosi'.
2.2.3. +i
+i significa "invite only" (solo a inviti). Chiunque voglia entrare nel canale
deve essere "invitato" da un operatore. Utile se non volete essere disturbati o
come parte di un'azione difensiva verso chi sta cercando di impadronirsi del
canale, ma altrimenti solo fastidioso.
2.2.4. +p
+p sta per "private" (privato). Se il vostro canale e' +p, quando qualcuno fa un
/whois su chiunque stia su quel canale, non verra' rivelato su quale canale
l'interessato sta. In ogni caso risultera' evidente che costui sta su *qualche*
canale. Il risultato del /whois sara' qualcosa come (ammesso che non siate voi
stessi su quel canale):
*** Thoth is ~thoth@disco.intercon.com (Far and Away)
*** on channels: *private*
*** on IRC via server dewey.cc.utexas.edu (UT's "I Repeat Class" server)
2.2.5. +s
+s vuol dire "secret" (segreto). Se il vostro canale e' segreto, allora non
ricevera' alcuna risposta chi provera' a fare un /names #canale. (Ovviamente se
chi da' questo comando *sta* sul canale in questione, allora vedra' tutte le
persone presenti). Un /whois su qualcuno che sta su un canale segreto sara'
(ammesso che non siate su quel canale voi stessi):
*** Thoth is ~thoth@disco.intercon.com (Far and Away)
*** on IRC via server dewey.cc.utexas.edu (UT's "I Repeat Class" server)
NOTA: Un canale non puo' essere contemporaneamente +p e +s
2.2.6. +k
Un canale con il mode +k richiede una parola d'ordine (keyword) per entrare. Su
EFnet (la piu' grande rete IRC) questa keyword puo' contenere caratteri
"non-stampabili" (cioe' che non sono caratteri numeri o comunque quelli che
stanno sulla tastiera). Su UnderNet, sono ammessi solo i caratteri stampabili.
Per impostare la keyword sul canale #silveroz a mykey:
/mode #silveroz +k mykey
oppure
/mode * +k mykey
Inoltre dovete conoscere la chiave anche per poterla togliere... se la sapete,
/mode * -k mykey
Il caso in cui la chiave non sia nota e' discusso piu' avanti.
2.2.7. +m
Se il vostro canale e' +m, allora possono parlare sul canale solo gli operatori
o coloro ai quali un operatore abbia dato il mode +v. Questo e' un'utile
protezione in caso di attacco di bot fatti per floodare il canale.
2.2.8. +o <nickname>
Il mode +o e' impostato o meno per particolari utenti. Dare a un utente il mode
+o, concede a questi lo stato di operatore del canale. Rendere un utente -o
significa togliergli i privilegi di operatore.
2.2.9. +v <nickname>
Il +v da' semplicemente la possibilita' di parlare in un canale +m anche a chi
non e' operatore. (Tutti gli operatori hanno automaticamente il permesso di
parlare.)
2.2.10 +l <number>
Questo stabilisce un limite al numero di utenti che possono entrare nel canale.
Questo mode in realta' non garantisce che sul canale non entrera' un numero di
utenti maggiore di quello definito. Per esempio, impostare questo mode non butta
fuori nessuno anche se il limite e' superato. Inoltre gli utenti che rientrano
da uno split ignorano totalmente il +l (esattamente come ignorano tutte le altre
limitazioni del canale).
2.2.11. +b <pattern>
Questo modo "banna" qualunque utente corrisponda a <pattern> impedendogli
cosi'
di entrare. Questo punto e' discusso meglio nella sezione 2.6.
mondoIrC 1999/2000