Perche' ci interessiamo di terminologia?
Ma che cazzo ne so io!
Leggetevi sta pagina (2Mb di pagina!!) se proprio dovete approfondire >:o|

Ed ecco una breve lista con tutti i termini che vengono maggiormente utilizzati su IRC.

Lamer: il termine lamer e' un termine polivalente.
Si utilizza in molte occasioni e sempre con l'intento di disprezzare qualcuno.
E' uno dei termini piu' utilizzati e molti si chiedono che origini abbia.
Il buon Rastam0n mi ha detto che il termine veniva utilizzato nelle BBS degli anni '80 e mi ha rifilato una serie di dati tecnici di cui non me ne fotte niente :o| ... Rastam0n sei logorroico <:o|
Essere lamer significa essere inesperti, ma, se associato a determinate circostanze puo' significare molte altre cose.
Un hacker lamer e' un hacker di basso livello... uno di quelli che parlano tanto ma che poi, alla fine, concludono poco.
Uno scripter lamer e' un programmatore di script per IRC che fa piu' casini che altro.
Per fare un esempio, il "programmatore" che ha fatto il Dynamirc e' un lamer.
Sì, sì, magari conosce le sintassi dei comandi, ma ragiona in modo poco chiaro se ha messo in circolazione uno script che poi si e' dimostrato essere il piu' odiato dagli operatori di canale.
Vi chiederete: ma perche' hai scelto come nick Lamerone?".
Perche' siamo tutti lamers. Ci sara' sempre qualcuno che sapra' piu' di noi di un qualche cosa.
Il nick Lamerone e' per ricordarmi, e ricordare a chi me lo chiede, che tutti siamo lamers, che tutti abbiamo sempre qualcosa da imparare che magari gli altri hanno gia' appreso.
Credo che riconoscere questo come una verita' sia un ottimo inizio per tutti coloro che intendono usufruire della chat come strumento di crescita :o*

Op: gli op sono i responsabili del canale.
Sono quelli con la @ alla sinistra del nick e, generalmente sono i tutori dell'ordine del canale.

Deop: gli utenti deop sono quelli che non hanno nessun potere in canale.
Sono le persone "normali" che vanno sul canale per chattare.

Server: un server e' una macchina sempre connessa in rete ad altri server di connessione.
Nel caso delle chat, viene utilizzato come tramite per parlare con altra gente.
E' la macchina alla quale ci si deve connettere per poter chattare.

Client: nel nostro caso, i clients sono tutti quei programmi utilizzati per effettuare una connessione ad un server.

Script: gli script (nel nostro caso, quindi su IRC!) sono programmi che vengono costruiti utilizzando come base un client.
Generalmente i clients si occupano di effettuare le operazione base per rendere possibile la chat.
Gli script sono dei veri e propri programmi che servono a semplificare determinate operazioni e ad abbellire la chat.
Vi sono script per la difesa, script per l'attacco, ecc.
Possiamo dire che il client e' la persona e lo script sono i suoi vestiti.

IRCops: sono i tutori dell'ordine di IRC. Sono users che chattano per lavoro. Normalmente sono impiegati dei servers e vengono pagari per... portare ordine su IRC e far rispettare le regole.
Hanno poteri che gli altri utenti non hanno. Possono assegnare k-line, g-line, possono slinkare il server per il quale lavorano, possono farsi oppare dallo stesso, ecc ecc.
Purtroppo, essere dei semidei con poteri al di sopra della media, fa sì che molti di loro si sentano degli Dei e si mettano sempre in bellavista.
Su IRC ho conosciuto un paio di IRCops...
Vorrei raccontarvi un paio di storielle, in modo che anche voi possiate scegliere cosa pensare a proposito dei semidei.
Un giorno mi trovavo su un canale privato, quello in cui generalmente mi ritrovo con i vecchi amici.
Evito di mettere nomi e nicks reali, per non sputtanare troppo l'IRCop ;o)
Si parlava di un IRCop che qualche tempo fa aveva fotto le palle ad un canale e, chiaccherando, uno del gruppo mi chiese:

<alexi> ma |IRCsUx| e' gino sorese l'IRCop?
<Lamerone> si, fai un /whois |IRCsUx| e vedi che e' lui...

Alexi fa il whois e mi dice:

<alexi> si, e' lui... ma come mai usa due nicks?
<Lamerone> perche' uno lo lascia sempre connesso per dare l'indirizzo a cui mailare per informazioni o denunce varie.
<alexi> ah, ok


Dopo 3 minuti alexi cade, dopo un po' torna e dice che ha dovuto riavviare il computer.
Nel frattempo entro' in canale un carissimo amico (che non conosceva il canale perche' +s, quindi il nome del canale gli e' stato dato dall'IRCop che vede tutto) e mi disse:

<amico> Lamerone, sei tu che smurfi |IRCsUx|?
<Lamerone> no, perche'?
<amico> mi ha chiamato al telefono, dice che non puo' lavorare perche' qualcuno lo smurfa...
<Lamerone> a quanto pare stanno menando anche noi, perche' sono caduti alexi ed eddy...
<amico> gino mi ha detto che alexi ha fatto un whois prima che lo cominciassero a smurfare...

Ecco.
Io mi chiedo: un ragazzo fa un whois ad un IRCop, lui lo vede, perche' vede tutto quel viene inviato ad un server (comprese le query), poi cominciano a smurfare l'IRCop e lui se la prende con il tipo che gli ha fatto il /whois solo perche' qualche tempo prima i due avevano litigato...
Vi sembra una cosa da sano di mente?
Se volete conoscere delle belle storielle sugli IRCops, ed in particolare su questo IRCop, andate a cercare MOgan e fatevi raccontare un po' di... ;o)

Personalmente posso dirvi che, come nella realta', i tutori dell'ordine non sempre sono dei santi.
Ma non me la sento neanche di fare di tutta l'erba un fascio...
Cmq vi auguro di non aver mai a che fare con loro :o*

K-Line: sono delle speciali banmask che valgono non per l'accesso ad un canale, ma per l'accesso ad un server.
A esempio, bots e sockets sono vietati per legge, quindi se un IRCop vede un socks o un bot, lo klinea.
Lo stesso vale per gli utenti che vengono sorpresi a commettere infrazioni decisamente gravi.
(Piccola kikka: qualche tempo fa, un IRCop ammollo' una k-line ad un utente perche' aveva messo come nick il nome dell'IRCop per provocarlo. Il bello e' che una regola di IRC e' che non esiste ownership del nick, quindi nessuno puo' rivendicare l'appartenenza di un nick... l'IRCop ha abusato dei suoi poteri... bel coglione...)

G-Line: sono delle k-line speciali. A differenza delle k-line che valgono per un solo server, le G-Line valgono per tutti i servers della rete. Non ho mai sentito parlare di una g-line data a qualcuno, mi informero' per sapere se ne esistono di attive.

Flood: il termine significa inondazione.
Sio dice che un client o un server sono floodati quando ricevono un gran numero di informazioni o richieste da un server o da un altro client.

Smurf: lo smurf e' una delle tecniche di attacco piu' efficaci.
Consiste nel far arrivare ad un modem un gran numero di richieste di ping reply. Il modem si ritrova così ingolfato e, di norma, non c'e' altra soluzione che sconnettersi da Internet e riconnettersi al provider per cambiare ip di connessione (se l'ip e' dinamico).
Tralascio la spiegazione sul funzionamento dello smurf per non rompere le uova nel paniere a tutti i capi delle varie crews di IRC ;o))))

Nuke: i nukes (nuclearizza) sono attacchi ad un client di connessione.
Ormai sono praticamente estinti da quando sono arrivati i nuovi winsock 2 della Microsoft, tuttavia, qualche anno fa, erano uno dei passatempi piu' diffusi.
Con un attacco nuke si potevano fare danni + o - ingenti.
Si poteva far saltare la connessione con il server al client target o, nel peggiore dei casi, si obbligava l'utente connesso a dover riavviare il sistema.
Oramai e' tutto piu' complicato... o si smurfa o c'e' poco da fare...

Sockets: i sockets (chiamati anche socks) sono delle macchine che vengono utilizzate come tramite per il collegamento ad un server irc.
Vi illustro il funzionamento di un sock.

Client -----------> Macchina Sock -----------> Server di IRC

Cosa comporta l'utilizzo di un sock?
Passando per una macchina prima di connettersi ad un server, si ha il vantaggio che l'ip che verra' visualizzato quando ci verra' fatto un whois non sara' il nostro, ma quello della macchina alla qualche ci siamo connessi.
I socks sono illegali, tuttavia, essendo una valida protezione a nuke e smurf leggeri, sono molto utilizzati.

Firewall: i firewall (muro di fuoco) sono dei programmi che vengono lanciati assieme al client e che servono a controllare i pacchetti in entrata ed uscita del nostro modem.
Con un firewall possiamo scegliere se consentire o no l'accesso ad un pacchetto.
Sono un'ottima protezione ai nuke, ma non servovo a nulla se si viene smurfati.

Shell: qui le cose si fanno un po' complesse.
Diciamo che una shell e' un programma di interfaccia che viene utilizzato tra un utente ed un particolare sistema operativo.
Il sistema operativo Windows 9x o il DOS non si possono definire shell, perche' le loro interfacce utenti non hanno una progettazione tale da potersi definire shells.
Per dirla in due parole, la shell di linux e' un programma che viene lanciato durante il boot dell'OS e che poi verra' utilizzato dall'utente per immettere comandi.
Su IRC viene intesa in modo diverso, in modo errato, ma e' giusto che sappiate a cosa si riferiscono quando parlano di shells.
Potreste sentire frasi come "ho messo un bot su una shell", oppure "ho una shell che smurfa da dio".
Questo significa che hanno accesso ad una macchina che utilizza un sistema operativo con shell.
Su IRC c'e' una vera e propria lotta per il possesso delle shells. Se un user ha una shell, di solito viene rispettato.
Beh... Diciamo le cose come stanno.
Per cosa vengono utilizzate le shells?
Dagli users di IRC, normalmente, vengono utilizzate o per smurfare o per disporre di bots.
Le persone che si interessano alle shells per imparare ad utilizzare nuovi OS e per disporre di un sistema piu' stabile di Windows 9x normalmente si installano un bel sistema operativo opensource come Linux.
Gratis, stabile, aggiornato, ... al contrario degli OS della Microsoft che costano parecchio, non sono stabili e i tempi di aggiornamento (che poi aggiornano in modo penoso) sono generalmente lunghi.
Se disponete di un had disk capiente e di un po' di tempo libero, vi consiglio di installare Linux.
Su IRC troverete di sicuro persone in grado di aiutarvi (se non volete leggervi le migliaia di pagine di documentazione che si trovano su Internet).
Disporrete cosi' di una shell :o)

Bot: un bot (robot) e' un client che viene generalmente lanciato da una shell e che resta connesso ad IRC 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
I bots vengono utilizzati per mantenere l'op su un determinato canale e, per questo motivo, sono illegali.
Ad un bot possiamo far eseguire determinati programmi, tipo oppare, deoppare, kickare, bannare e cose' via.
Questi particolari programmi (chiamati anche processi attivi) sono in grado di eseguire ogni tipo di operazione eseguibile da mIRC.
Sto lavorando ad un tutorial sui bot...
Se non e' gia' online, tra poco lo sara' ;o)

Botnet: una botnet e' una formazione di bots linkati tra di loro.
Generalmente ogni crews ha una botnet sua.

IP: l'IP e' l'indirizzo di una macchina.
Ad ogni macchina connessa ad una rete viene assegnato un indirizzo, un IP.
Ogni IP e' formato da 4 Classi.
Ogni classe e' formata da un numero che va da 1 a 255.
Ecco un esempio di un IP: 212.216.24.154
Le classi prendono il nome di Classe A (212), Classe B (216), Classe C (24) e Classe D (154).
Quando il nostro modem si collega al nostro provider, gli viene assegnato un IP.
Questo cambia ad ogni connessione, tuttavia ci sono IP che mantengono invariata sempre una certa porzione.
L'IP dell'esempio e' un IP dinamico che viene assegnato da un ISP (Internet Service Provider) TIN.
Infatti tutti i provider della Telecom Italia Network sono caratterizzati dai valori delle prime due classi, ossia da 212.216.

Ping: un ping e' una richiesta effettuata ad un server o ad un client da parte di una macchina.
Quando pinghiamo un IP, inviamo una richiesta nella quale diciamo: "ci sei?"
Il client o il server pingato rispondera' dicendo "ci sono" e verra' calcolato il tempo di risposta.

Lag: a cosa serve pingare qualcuno?
Serve a determinare il lag che intercorre tra le due macchine.
E per lag cosa si intende?
Immaginiamo di essere su #sesso1.
Scriviamo "ciao".
Quando premiamo Invio, il messaggio viene inviato al server il quale lo invia ad ogni servers ed ad ogni utente al quale e' connesso.
Il tempo che intercorre tra l'invio del messaggio e la ricezione del messaggio da parte di un utente o di un server si chiama lag.
Normalmente e' di pochi secondi, ma, in determinate circostante, puo' diventare anche molto piu' ampio.
Ricordo un giorno che mi ritrovai con piu' di 800 secondi di lag, circa 13 minuti...
Io dico "Ciao come state?" e loro lo leggono dopo 13 minuti....
In queste circostanze, se vi trovate nel mese di agosto, consiglio di fare gli auguri di Natale... se siete fortunati li riceveranno il 25 dicembre ;o)

Burstare: (to burst = scoppiare) il termine viene usato sempre in circostanze poco felici.
Si dice "burstare qualcuno" o "e' stato burstato" quando il tipo e' stato beccato dai finanzieri ed e' stato incriminato e denunciato.
Si puo' venir burstati per hacking, phreacking, virus writing, ecc.
Ritengo l'hacking una corrente di pensiero molto positiva.
Secondo me si fa un po' troppa confusione tra hacker e cracker.
Comunque questo non e' il luogo adatto a discutere di questo argomento, magari ne parlero' da qualche altra parte :o)
Ogni tanto troverete gente che dice "bustare" al posto di "burstare".
E' la stessa cosa, quindi sempre di rogne si tratta :o(

Emoticones: le emoticones sono le "faccine" che avete sicuramente notato sparse qua e là per il mio sito.
Sono utilizzate per associare un'emozione ad una frase.
Ne esistono a decine e vanno lette ruotandole di 90° in senso orario.

Ecco alcuni esempi:
:) = sono contento e sorrido (anche usata per sottolineare una frase detta con ironia)
;) = strizzatina d'occhio stile "sono o non sono un fighetto?"
;* = strizzatina d'occhio con fini sessuali
:* = bacinoooooo (il TVB di IRC)
:( = sono triste oppure "che brutta cosa"
:D = sorriso a 42 denti (al posto di "ahahahahha")
<:| = sono perplesso (mi hanno detto una cosa brutta e ci sono rimasto male per lo stupore)
>:( = sono arrabbiato (mi hanno detto una cosa brutta e mi sono inkazzato)
:# = sono incazzato e mi autocensuro
:°(°° = piango (sigh sigh)
>:°(°° = piango per il dolore (dio come sono incazzato!! piango dalla rabbia!)

La lista e' interminabile... se volete un esempio pratico, chiamatemi e vi faro' un discorso fatto solo da emoticones ;o)

 

Per ora non mi vengono in mente altri termini, se ne avete sentito qualcuno di cui non conoscete il significato, mailatemi e aggiungero al sito il nuovo termine e la spiegazione.
:o*