IRCNet

Al mondo esistono centinaia di reti di chat. Le piu' importanti sono 3: EFNet, DALNet e IRCNet.
IRCNet e' la rete europea piu' imponente ed importante (per quel che riguarda il nostro chattare, ossia per la chat "di svago").
E' formata da circa 140 servers situati un po' in tutte le parti del mondo (asia, america, europa, ecc).
IRCNet si basa su regole e su un funzionamento differente da quello delle altre due reti di chat.
Le principali regole di differenziazione sono:
1°) non esiste ownership dei nicks
2°) non esiste ownership dei canali

In seguito trattero' meglio queste regole e vedremo cosa comportano.
Una cosa posso dirvi, queste regole danno vita a molti casini! ;o)


mIRC

Come ci si collega ad una rete di chat?
Ci vogliono degli appositi programmi chiamati Clients.
Attualmente esistono clients di connessione per tutti i sistemi operativi piu' usati (Windows 95/98, Linux, Mac, ecc).
Noi prenderemo in considerazione uno dei tanti client per Windows 95/98: il mIRC.
Questo e' di sicuro il client di maggior diffusione tra i chatters europei.
Creato da Khaled Mardam-Bey, si e' evoluto molto rapidamente grazie anche al continuo aumento del numero di persone che si tuffano nel mare della chat.
Attualmente il mIRC e' arrivato alla versione 6.x.
E' fondamentale, per comprendere l'utilizzo di tale programma, averne una copia installata sull'hd, quindi, se ancora non l'avete scaricato, andate alla pagina http://www.mirc.co.uk.