Per ora avete una padronanza decente degli aliases.
Ora sarebbe bello se ti interessassi ad una lista completa di stringhe
e identificatori da usare negli aliases e, piu' avanti, nei remote e nei
popups.
Ora e' il momento della Solenne Promessa.
Ripeti con me: "Io, $me ($me sostituisce il tuo nick, lo sapevi?),
prometto solennemente di provare tutti gli esempi che seguiranno. Prometto
anche di sforzarmi di capire come funzionano onde aumentare le mie capacita'
di riuscita".
Mi raccomando, fatevi un favore: PROVATELI STI BENEDETTI ESEMPI!
Ok, ok, ok. Non vi rompo piu' le @@.
Cominciamo.
$1
Questa semplice stringa rappresenta la prima parola scritta dopo il comando.
$2 rappresenta la seconda, $3 la terza, e così via.
Esempio: /op /mode $1 +o $2
Scrivete: /op #pippa +o PePp0
Risultato: opperete PePp0 ($2) sul canale #pippa ($1)
Esempio: /mena /me mena $1 con una grossa $2
Scrivete: /mena boy83 clava
Risultato: manderete un action con scritto: "Lamerone mena boy83
con una grossa clava"
*1
Questa stringa rappresenta la prima parola scritta dopo il comando e tutte
le parole che seguono.
*2 rappresenta la seconda parola dopo il comando e tutte le parole che
seguono.
*3 cosa rappresenta? tIc TaC tIc TaC...
Esempio: /dice /me voleva dire questo: *1
Scrivete: /dice certo che questo e' proprio un canale di merda!
Risultato: manderete un action con scritto: "Lamerone voleva dire
questo: certo che questo e' proprio un canale di merda!"
Esempio: /nota /notice $1 *2
Scrivete: /nota alexi^ crede di essersi innamorato di te :o*
Risultato: manderete un notice ad alexi^ con scritto: "Lamerone crede
di essersi innamorato di te :o*"
$$1
Questa stringa mandera' in esecuzione un alias SOLO SE e' attribuito un
valore alla stringa $$1.
Per il resto funziona allo stesso identico modo di $1.
$$2, $$3, ecc, come si useranno? Allo stesso identico modo di $2, $3,
ecc.
Esempio: /j /join $$1
Scrivete: /j #peppino
Risultato: joinerete il canale #peppino
Scrivete: /j
Risultato: non e' stato attribuito un valore a $$1 (non e' stata scritta
nessuna parola dopo il comando /j) quindi l'alias non viene eseguito.
$?
Questa stringa e' una gran figata della Madonna.
Praticamente, comparira' in Dialog Box dove inserirete il testo...
Ehm... qui ci vuole un bell'esempio
Esempio: /j /join $?
Scrivete: /j
Risultato: compare una finestra nella quale dovrete scrivere il nome del
canale che volete joinare.
Facciamo un passetto in piu'.
Esempio: /j /join $?"Che canale vuoi joinare?"
Scrivete: /j
Risultato: compare una finestra con il testo "Che canale vuoi joinare?"
nella quale dovrete scrivere il nome del canale che volete joinare. Carino,
eh? ;o)
Nota: si puo' anche scrivere /j /join $?="Che canale vuoi joinare?"
e il risultato non cambia.
$!
Questa stringa viene usata assieme a $?.
In pratica cio' che scriviamo nel Dialog Box che comparira' con $? verra'
assegnato alla stringa $!.
$! non fa altro che richiamare il valore preassegnato.
Esempio: /j /join $?"Che canale vuoi joinare?" | /say
Mi piace il canale $!
Scrivete: /j
Risultato: quando avrete impostato il nome del canale nel Dialog Box,
entrerete nel canale e direte:
"Mi piace il canale <nome del canale che avete joinato>"
Nota: quest'alias puo' dare dei problemi.
Ad esempio se la usate per #marche, quasi sicuramente, se direte "Mi
piace il canale #marche" verrete nukati al volo, insultati, smurfati,
kickati, bannati... praticamente vi rovinerete la vita.
Io v'ho avvisati...
Esempio: /takkino /say $? e' una ragazza molto intelligente|
/say (in realta' $! ha un culo... k0ol!!!)
Scrivete: /takkino
Risultato: vi beccherete uno skiaffo in pubblico, di quelli belli grossi
:°(°°°°
#$1
- #$$1 - #$?
Queste stringhe speciali sono usate solo in unione a comandi per i canali.
Sono tanto carine quanto semplici.
Esempio: /j /join #$1
Scrivete: /j amici
Risultato: joinerete il canale #amici (praticamente non avete + bisogno
di scrivere il #)
Esempio: /j /join #$?="Scrivi il nome del canale che
vuoi joinare (senza #)"
Scrivete: /j
Risultato: bho? provatevelo.
|